Lo pterigio è una crescita anomala di tessuto sulla superficie dell'occhio che può causare fastidio, irritazione e, nei casi più gravi, compromettere la visione. Questa condizione si verifica quando la congiuntiva, il tessuto sopra la parte bianca dell'occhio (sclera) si estende verso la cornea, creando una formazione carnosa che può interferire con il campo visivo. Il Dr. Riccardo Rizzo, specialista in oculistica, offre trattamenti efficaci per il pterigio a Gela, Acicastello, San Giovanni la Punta e Palagonia, garantendo soluzioni personalizzate per migliorare la salute dei tuoi occhi.
Il pterigio è una crescita anomala di tessuto che solitamente si sviluppa a causa di esposizione prolungata al sole, polvere, vento o altre irritazioni ambientali. Questo tessuto anomalo è solitamente di colore rosa o rossastro e può estendersi verso la cornea, provocando disturbi visivi e disagio.I principali fattori di rischio includono:
- Esposizione ai raggi UV senza adeguata protezione.
- Ambienti polverosi o ventosi.
- Predisposizione genetica.Infezioni o irritazioni oculari ripetute.
Sintomi del Pterigio
I principali sintomi del pterigio possono includere:Irritazione o sensazione di corpo estraneo nell'occhio.
Arrossamento o infiammazione della zona interessata.
Visione offuscata se il pterigio copre una parte della cornea.
Secchezza o prurito oculare.
Se noti uno di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi a un oculista per una diagnosi accurata e per valutare le opzioni di trattamento.
Il Dr. Riccardo Rizzo offre soluzioni avanzate per il trattamento del pterigio, che spaziano dalla gestione conservativa alla chirurgia. La scelta del trattamento dipende dalla gravità del pterigio e dall'impatto che ha sulla visione e sul comfort del paziente.
1. Trattamento ConservativoNei casi meno gravi, il pterigio può essere monitorato senza necessità di intervento chirurgico. Il trattamento conservativo può includere:
Lenti da sole con protezione UV per prevenire l'aggravarsi della condizione.
Colliri anti-infiammatori per ridurre l'infiammazione e il fastidio.
Lubrificanti oculari per alleviare la sensazione di secchezza o corpo estraneo.
2. Chirurgia del PterigioSe il pterigio causa fastidi significativi, compromette la visione o continua a crescere, il trattamento chirurgico può essere necessario. La chirurgia del pterigio è un intervento sicuro e relativamente semplice che rimuove la crescita di tessuto in eccesso.
Il Dr. Riccardo Rizzo utilizza tecniche avanzate per ridurre il rischio di recidive e garantire una ripresa rapida e senza complicazioni.La chirurgia del pterigio generalmente comprende i seguenti passaggi:Rimozione del tessuto pterigioso.Sostituzione del tessuto rimosso con una membrana amniotica o un innesto di tessuto autologo per ridurre la possibilità che il pterigio torni a formarsi.