Se sei stanco di portare occhiali o lenti a contatto e desideri migliorare la qualità della tua vista, la chirurgia refrattiva può essere la soluzione che stai cercando. Il Dr. Riccardo Rizzo, oculista esperto, offre trattamenti avanzati per correggere i difetti refrattivi come miopia, astigmatismo, e ipermetropia. La chirurgia refrattiva permette di ridurre o eliminare la dipendenza da occhiali e lenti a contatto, migliorando significativamente la qualità della vita.Disponibile nelle sedi di Gela, San Giovanni La Punta e Palagonia, il Dr. Riccardo Rizzo fornisce consulenze personalizzate per capire se sei un candidato ideale per questo trattamento.
La chirurgia refrattiva è un intervento chirurgico che corregge i difetti visivi causati da una curvatura anomala della cornea o da un errore di focalizzazione della luce sulla retina. Tra le principali problematiche che può trattare ci sono:Miopia: difficoltà a vedere gli oggetti distanti.Ipermetropia: difficoltà a vedere gli oggetti da vicino.Astigmatismo: visione distorta o sfocata, causata dalla forma irregolare della cornea.Presbiopia: difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti da vicino, tipica dell’età avanzata.
Tecnologie Avanzate per la Chirurgia Refrattiva Il Dr. Riccardo Rizzo utilizza tecniche chirurgiche moderne e innovative per garantire i migliori risultati e ridurre i rischi per il paziente. Tra le tecniche più comuni per la correzione dei difetti visivi, possiamo trovare:
1. LASIK (Laser Assisted in Situ Keratomileusis) La tecnica LASIK è una delle più comuni e sicure per correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia. Viene utilizzato un laser ad eccimeri per rimodellare la cornea, migliorando la focalizzazione della luce sulla retina.
2. PRK (PhotoRefractive Keratectomy) La PRK è una procedura simile al LASIK, ma in questo caso il laser agisce direttamente sulla superficie della cornea. È adatta per pazienti con una cornea più sottile o che presentano condizioni particolari.
3. SMILE (Small Incision Lenticule Extraction) Una tecnica minimamente invasiva che utilizza un laser per creare un piccolo lenticolo all'interno della cornea, che viene poi estratto tramite una piccola incisione. È indicata per la correzione di miopia e astigmatismo.
4. Trattamenti per la Presbiopia In caso di presbiopia, il Dr. Rizzo offre soluzioni avanzate per migliorare la visione da vicino, come la chirurgia del cristallino o l'uso di lenti intraoculari.
5. Impianto di ICL La chirurgia refrattiva con impianto di ICL (Implantable Collamer Lens) è una tecnica innovativa per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Questo intervento prevede l’inserimento di una lente artificiale sottile e biocompatibile all’interno dell’occhio, senza la necessità di rimuovere il cristallino naturale. A differenza di altre soluzioni chirurgiche, come la chirurgia LASIK, l'ICL non modifica la cornea, ma agisce come una "lente da contatto permanente" all’interno dell'occhio.
La chirurgia refrattiva non è adatta a tutti, ma il Dr. Riccardo Rizzo, dopo una visita approfondita, potrà determinare se sei un buon candidato per l’intervento. In generale, i candidati ideali devono:
- Avere almeno 18 anni (preferibilmente oltre i 21 anni).
- Essere in buona salute oculare (senza malattie oculari gravi come il glaucoma).
- Avere una prescrizione stabile degli occhiali o delle lenti a contatto da almeno un anno.
- Non essere incinta o in allattamento.
- Non soffrire di malattie autoimmuni o diabete non controllato.