Il Dr. Riccardo Rizzo, medico oculista specializzato nel trattamento del glaucoma, è a disposizione per aiutarti nella diagnosi e nella cura di questa patologia oftalmologica. Il glaucoma è una malattia che danneggia il nervo ottico e può portare alla perdita della vista se non trattata tempestivamente. Grazie all’esperienza e all'uso di tecnologie avanzate, il Dr. Rizzo offre un servizio completo per la gestione di questa condizione in diverse località, tra cui Gela, Palagonia e San Giovanni La Punta.
Cos'è il Glaucoma? Il glaucoma è una patologia silente che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La sua caratteristica principale è l'aumento della pressione intraoculare, che può danneggiare il nervo ottico e compromettere progressivamente la vista. In molti casi, il glaucoma non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali, motivo per cui è essenziale sottoporsi a controlli regolari della vista per prevenirne la progressione.
Esistono diversi tipi di glaucoma, ma i più comuni sono:
Glaucoma ad angolo aperto: È il tipo più comune. Si verifica quando l'angolo tra la cornea e l'iride, che regola il drenaggio del liquido intraoculare, si apre correttamente, ma il drenaggio non avviene come dovrebbe, causando un aumento della pressione intraoculare. È spesso asintomatico nelle fasi iniziali e viene diagnosticato durante un controllo oculistico.
Glaucoma ad angolo chiuso (o acuto): Questo tipo si verifica quando l'angolo tra cornea e iride è parzialmente o completamente chiuso, impedendo il drenaggio del liquido intraoculare. L'aumento della pressione può verificarsi rapidamente, portando a sintomi gravi come dolore oculare intenso, nausea e visione offuscata. È un'emergenza medica.
Glaucoma congenito: È presente alla nascita e si verifica quando il sistema di drenaggio dell'occhio non si sviluppa correttamente, causando un aumento della pressione intraoculare. Si riscontra spesso nei neonati e nei bambini piccoli.
Glaucoma secondario: Si sviluppa a causa di altre condizioni o malattie, come lesioni oculari, infezioni, diabete o l'uso prolungato di farmaci corticosteroidi. Può essere associato anche ad altri disturbi oculari o sistemici.
Glaucoma pigmentario: Si verifica quando i pigmenti dell'iride si staccano e bloccano i canali di drenaggio, portando a un aumento della pressione oculare. Può causare una progressiva perdita della vista.
Glaucoma normale (o a bassa pressione): In questo caso, la pressione intraoculare rimane relativamente bassa, ma il danno al nervo ottico si verifica comunque. Le cause precise non sono completamente comprese.
Ognuno di questi tipi di glaucoma può avere un impatto diverso sulla visione e richiede approcci di trattamento specifici.
Il glaucoma è una malattia che provoca danni al nervo ottico, spesso a causa di un aumento della pressione intraoculare. Se non diagnosticato e trattato in tempo, il glaucoma può causare una progressiva perdita della vista, che può diventare irreversibile. È una delle principali cause di cecità nel mondo, ma se individuato precocemente, è possibile gestirlo efficacemente.
Sintomi del Glaucoma
Il glaucoma può essere asintomatico nelle fasi iniziali. È importante fare controlli regolari se si è a rischio. I sintomi che potrebbero manifestarsi includono:
- Visione offuscata o nebbiosa
- Dolore agli occhi
- Perdita del campo visivo (soprattutto nella visione periferica)
- Aloni colorati attorno alle luci
Il Dr. Riccardo Rizzo si occupa della diagnosi, del trattamento e del monitoraggio continuo del glaucoma.
I servizi offerti includono:
1. Diagnosi Precoce del Glaucoma Una diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire danni permanenti. Il Dr. Rizzo utilizza tecniche avanzate di screening e diagnostiche, tra cui: test del campo visivo, OCT delle fibre nervose per la misurazione dello spessore delle fibre presenti al nervo ottico, misurazione della pressione intraoculare, esame del fondo oculare e Test del campo visivo OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) per valutare lo spessore della retina.
2. Trattamento del Glaucoma Una volta diagnosticato, il trattamento del glaucoma può includere diverse opzioni, tra cui:
Farmaci: colliri per abbassare la pressione intraoculare.
Laserterapia: trattamento laser per ridurre la pressione.
Chirurgia: in alcuni casi, è necessario un intervento chirurgico per migliorare il drenaggio del fluido all'interno dell'occhio.
Monitoraggio Continuo Il trattamento del glaucoma è un processo continuo. Il Dr. Rizzo ti seguirà nel tempo con controlli regolari per monitorare la pressione intraoculare e la salute del nervo ottico.
Consulenze Personalizzate Ogni paziente ha esigenze uniche. Il Dr. Rizzo offre consulenze personalizzate per spiegare il trattamento più adatto e le migliori opzioni per la gestione a lungo termine del glaucoma.