L’occhio pigro (ambliopia) è una condizione visiva che interessa molti bambini e può compromettere la capacità di percepire correttamente le immagini con uno dei due occhi. Sebbene possa sembrare un disturbo minore, se non trattato correttamente e tempestivamente, l'occhio pigro può portare a problemi visivi permanenti. Presso lo studio del Dr. Rizzo Riccardo, specialista in oculistica pediatrica, offriamo un trattamento personalizzato e mirato per l'ambliopia, con l'obiettivo di migliorare la vista e prevenire complicazioni future. Grazie a tecniche moderne e a una valutazione accurata, il Dr. Rizzo affronta ogni caso con approccio professionale e delicato, creando un percorso terapeutico adatto ad ogni bambino.
Il trattamento dell’ambliopia dipende dall'età del bambino e dalla gravità del disturbo. Il Dr. Rizzo utilizza approcci personalizzati, che possono includere:
Correzione con occhiali: Per correggere eventuali difetti refrattivi che causano l'ambliopia.
Patch o occlusione: L'uso di un patch sull'occhio più forte per stimolare l'occhio più debole, migliorando la sua capacità visiva.
Terapie visive: Esercizi o tecniche specifiche per stimolare l'occhio pigro e migliorare la coordinazione visiva.
Trattamenti per strabismo: Se l'ambliopia è causata da uno squilibrio nei muscoli oculari, il trattamento per correggere il disallineamento può essere necessario.
Con anni di esperienza nella cura dell’occhio pigro nei bambini, il Dr. Rizzo Riccardo è un punto di riferimento per le famiglie che cercano un trattamento sicuro ed efficace. Presso il suo studio, riceverai una valutazione accurata del caso del tuo bambino, seguita da un piano terapeutico personalizzato. Ogni trattamento è adattato alle esigenze specifiche del piccolo paziente, garantendo un approccio delicato, ma altamente professionale.
contattamiSe pensi che tuo figlio possa soffrire di ambliopia o se desideri maggiori informazioni sul trattamento dell'occhio pigro, non esitare a contattarci. Il Dr. Rizzo è disponibile per visite oculistiche a Gela, San Giovanni La Punta e Palagonia.